federicocanzoni

Circa federicocanzoni

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federicocanzoni ha creato 61 post nel blog.

Mostra del Futurismo a Roma

2025-05-30T14:22:23+00:00

Mostra del Futurismo a Roma La visita guidata alla mostra “Il Tempo del Futurismo”, ospitata dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea a Roma, offre un’immersione straordinaria in uno dei movimenti artistici più rivoluzionari del XX secolo. L’esposizione celebra l’ottantesimo anniversario della scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, fondatore del Futurismo, e si distingue per il focus sul legame tra arte, scienza e tecnologia. Attraverso un’ampia selezione di oltre 350 opere, tra dipinti, sculture, progetti e oggetti d’epoca, si esplora come i futuristi abbiano interpretato il cambiamento radicale della sensibilità umana in risposta alle innovazioni scientifiche del loro tempo. La mostra racconta temi chiave del Futurismo, come la velocità, lo [...]

Mostra del Futurismo a Roma2025-05-30T14:22:23+00:00

Guercino e la Roma dei Ludovisi in mostra alle Scuderie del Quirinale

2025-05-30T14:29:23+00:00

Guercino e la Roma dei Ludovisi in mostra alle Scuderie del Quirinale Guercino torna a Roma in una celebrazione trionfale dell’arte del Seicento, con la mostra “Guercino. L’era Ludovisi a Roma”, alle Scuderie del Quirinale dal 31 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025. Un appuntamento imperdibile che vede protagonisti due giganti della storia dell’arte e del potere romano: Giovanni Francesco Barbieri, meglio noto come Guercino, e la dinastia Ludovisi, personificata dal cardinal Ludovico e dal suo influente zio Alessandro Ludovisi, Papa Gregorio XV. Il percorso espositivo si sviluppa come un racconto avvincente del breve ma significativo papato Ludovisi (1621-1623), [...]

Guercino e la Roma dei Ludovisi in mostra alle Scuderie del Quirinale2025-05-30T14:29:23+00:00

Horrea Piperataria

2024-12-29T09:23:49+00:00

Horrea Piperataria Aprono per la prima volta al pubblico gli Horrea Piperataria, i magazzini “delle spezie egizie e arabe” costruiti dall’imperatore Domiziano sulle pendici sud ovest della Velia, la collina posta tra Esquilino e Palatino. La visita prevede un racconto multimediale che restituisce le varie fasi costruttive degli edifici dell’area da prima di Nerone fino all’edificazione della soprastante Basilica di Massenzio ed oltre. L’allestimento è concepito come un affascinante percorso illuminotecnico e multimediale di scoperta che parte dal Vicus delle Carinae per arrivare fino all’interno degli ambienti ipogei degli Horrea Piperataria. Si snoda poi lungo una passerella quasi interamente vetrata e appesa al solaio in calcestruzzo degli anni ’30, lasciando visibili [...]

Horrea Piperataria2024-12-29T09:23:49+00:00

Alberi di Natale (abeti natalizi), Presepi e Luminarie

2025-01-04T19:38:33+00:00

Alberi di Natale (abeti natalizi), Presepi e Luminarie Una storia millenaria e un’atmosfera unica, ancora di più durante il periodo natalizio quando la città si arricchisce di festoni, luminarie e luci che aggiungono fascino a tutti i Rioni e quartieri. Le vie e le piazze della città si trasformano in un palcoscenico incantato per alberi di Natale di tutti i tipi e le forme, piccoli o maestosi, allestiti all’aperto ma anche in negozi, centri commerciali e alberghi. Per chi desidera immergersi ancora di più nello spirito del Natale, passeggiando per Roma ed entrando nelle sue chiese si possono ammirare presepi di ogni genere, dai più antichi [...]

Alberi di Natale (abeti natalizi), Presepi e Luminarie2025-01-04T19:38:33+00:00

Picasso. Lo straniero

2025-05-30T14:22:38+00:00

“Picasso. Lo straniero”: la mostra imperdibile a Palazzo Cipolla di Roma nel 2025 Dal 27 febbraio al 29 giugno 2025, Palazzo Cipolla ospiterà la mostra Picasso. Lo straniero, un progetto ambizioso curato da Annie Cohen-Solal con il contributo di Johan Popelard. Organizzata dalla Fondazione Roma in collaborazione con Marsilio Arte, l’esposizione propone un ricco percorso di oltre 100 opere, affiancate da documenti storici, fotografie, lettere e video. Realizzata con il supporto del Musée national Picasso-Paris e altri prestigiosi enti, questa mostra offre un focus inedito sulla figura di Picasso come “straniero”, arricchito da opere mai esposte prima, selezionate appositamente per [...]

Picasso. Lo straniero2025-05-30T14:22:38+00:00

Botero, la mostra a Roma

2025-05-30T14:29:50+00:00

Botero, la mostra a Roma Il grande artista colombiano è il protagonista di una prestigiosa retrospettiva, la più completa mai realizzata a Roma, ospitata nelle sale di Palazzo Bonaparte. Il pittore, scultore e illustratore originario di Medellìn, scomparso recentemente, è da sempre noto per lo stile unico e riconoscibile, il Boterismo, caratterizzato da colori vivaci e da figure dalle forme opulente, in cui la realtà è avvolta da una patina di ambiguità iperrealista di origine sudamericana. Esposte opere di medie e grandi dimensioni – tra dipinti, acquarelli e sculture – che celebrano l’arte di uno dei più grandi maestri del Dopoguerra: le esuberanti rotondità dell’universo femminile, [...]

Botero, la mostra a Roma2025-05-30T14:29:50+00:00

Antonio Ligabue, la mostra a Roma

2025-05-30T14:30:14+00:00

Antonio Ligabue, la mostra a Roma L'autunno 2024 segna il grande ritorno dell’arte di Antonio Ligabue a Roma, città che, nel 1961, gli tributò la prima importante personale che lo consacrò tra i più importanti artisti italiani del XX secolo. Dal 28 settembre, al Museo Storico della Fanteria, la mostra Antonio Ligabue ‒ I misteri di una mente, prodotta da Navigare srl con il patrocinio di Regione Lazio e Città di Roma, celebrerà l’arte del pittore e scultore nativo di Zurigo, con oltre 60 opere provenienti da collezioni private italiane in un progetto espositivo curato da Micol Di Veroli, [...]

Antonio Ligabue, la mostra a Roma2025-05-30T14:30:14+00:00

David Gilmour a Roma

2024-11-22T19:22:35+00:00

David Gilmour a Roma Dopo 2000 anni il Circo Massimo di Roma continua ad intrattenere i suoi spettatori con dei spettacoli straordinari, e questa volta regalerà a Roma l’incredibile esibizione del ex chitarrista dei Pink Floyd sul palco, una tappa facente parte del piccolo tour che l’artista ha deciso di intraprendere per questo 2024 alla quale ne seguirà una non da meno al Royal Albert Hall di Londra. Il tour romano è caratterizzato da una scaletta di 6 serate, dal 27 settembre al 3 ottobre, dove avremmo il piacere di sentire riecheggiare per le strade della capitale le corde [...]

David Gilmour a Roma2024-11-22T19:22:35+00:00
Torna in cima