News

Museo Nazionale Romano – Crypta Balbi

2025-09-11T11:00:46+00:00

Museo Nazionale Romano - Crypta Balbi Sede del Museo Nazionale Romano insieme a Palazzo Massimo, a Palazzo Altemps e alle Terme di Diocleziano, è uno straordinario esempio di museo di archeologia urbana, un viaggio unico nel passato della città che si snoda lungo oltre 2.000 anni di storia. Situata tra piazza Venezia e largo di Torre Argentina, la Crypta vera e propria risale al I secolo a.C.: era un porticato annesso al piccolo e raffinato teatro fatto costruire da Lucio Cornelio Balbo nel 13 a.C. con il bottino delle vittorie riportate sulle popolazioni libiche, e serviva come ambiente di svago e di ristoro per il pubblico durante le pause degli spettacoli. Oggi il [...]

Museo Nazionale Romano – Crypta Balbi2025-09-11T11:00:46+00:00

Mostra di Gauguin a Roma

2025-09-08T20:31:39+00:00

Mostra di Gauguin a Roma La visita alla mostra “Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure”, dopo l’omaggio a Salvador Dalí, ti accompagnerà nell’universo di Paul Gauguin attraverso un percorso espositivo che ricostruisce i viaggi del celebre artista francese, raccontati nelle pagine del suo diario datato 1893. Al Museo Storico della Fanteria, a pochi passi dalla Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, proseguono infatti le mostre dedicate ai grandi artisti che hanno lasciato un segno nella storia dell’arte. L’esposizione si concentra sulla produzione grafica di Gauguin grazie alla presenza di un centinaio di opere tra disegni, xilografie e litografie. Cuore della mostra sarà il taccuino personale di Gauguin, [...]

Mostra di Gauguin a Roma2025-09-08T20:31:39+00:00

I Tesori dei Faraoni

2025-08-02T08:00:34+00:00

I Tesori dei Faraoni, la mostra alle Scuderie del Quirinale Dal 24 ottobre 2025 al 3 maggio 2026, le Scuderie del Quirinale ospitano la prestigiosa mostra che esplora l’antica e affascinante civiltà egizia attraverso una selezione di capolavori provenienti dai più importanti siti museali egiziani. Curata dal Dr. Tarek El Awady, i Tesori dei Faraoni è un evento straordinario e unico per ammirare opere e reperti eccezionali, tra cui alcuni esposti per la prima volta in Italia: è infatti la seconda volta che l’Egitto autorizza un’esposizione così imponente dopo quella dei primi anni Duemila a Palazzo Grassi di Venezia. [...]

I Tesori dei Faraoni2025-08-02T08:00:34+00:00

Passeggiate serali nell’area archeologica dei Fori Imperiali

2025-06-22T04:40:22+00:00

Passeggiate serali nell'area archeologica dei Fori Imperiali on l'arrivo della bella stagione, riparte uno degli appuntamenti estivi più attesi da romani e turisti, che coniuga storia, archeologia e bellezza. Dal 20 giugno al 28 settembre 2025, ogni sera di venerdì, sabato e domenica, dalle 19.30 alle 22.00 (ultimo ingresso), sotto l'incanto del cielo stellato ci si potrà immergere nella Roma antica, riscoprendo le meraviglie dell'area archeologica dei Fori Imperiali. L'iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali e l'organizzazione di Zètema Progetto Cultura. L'ingresso avviene da piazza della Madonna di Loreto, dalla biglietteria [...]

Passeggiate serali nell’area archeologica dei Fori Imperiali2025-06-22T04:40:22+00:00

Giubileo 2025: Le Chiese Giubilari di Roma

2025-02-24T21:13:22+00:00

Giubileo 2025: Le Chiese Giubilari di Roma Le principali chiese giubilari romane restano sempre le Basiliche Papali Maggiori, che hanno anche l’importanza di ospitare le Porte Sante, ma sono tante a Roma le chiese giubilari da secoli sono un punto di ritrovo dei pellegrini dell’Anno Santo. Alcune di queste chiese restano ancora poco conosciute ai più, o fuori dai classici itinerari turistici, ma sono luoghi di sicuro interesse, anche per gli aspetti religiosi che rappresentano, specialmente per i fedeli e pellegrini del Giubileo. Dedichiamo quindi questo articolo a presentare alcune tra le più importanti chiese giubilari romane, offrendo un itinerario giubilare alternativo. Il Santuario del Divino Amore [...]

Giubileo 2025: Le Chiese Giubilari di Roma2025-02-24T21:13:22+00:00

Via Appia, la “Regina Viarum” è patrimonio Unesco

2024-08-25T09:11:50+00:00

Via Appia, la "Regina Viarum" è patrimonio Unesco La Via Appia entra nel Patrimonio mondiale dell'umanità. L'iscrizione nella lista Unesco è stata deliberata nella 46esima sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale, riunito a Nuova Delhi. La 'Via APPIA. Regina Viarum' diventa così il 60esimo sito italiano riconosciuto dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura. Si tratta della prima candidatura promossa direttamente dal ministero della Cultura, che ha coordinato tutte le fasi del processo e ha predisposto tutta la documentazione necessaria per la richiesta d'iscrizione nella Lista del Patrimonio mondiale. Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Gualtieri, dagli esponenti della Giunta e [...]

Via Appia, la “Regina Viarum” è patrimonio Unesco2024-08-25T09:11:50+00:00
Torna in cima